La crescita è il primo obiettivo
Un tempo esportare prodotti all’estero, era una sorta di privilegio solo delle organizzazioni più preparate ed economicamente forti. A questo c’era da aggiungere la mancanza di informazioni che impediva di prendere decisioni immediate, quindi l’internazionalizzazione era un percorso lungo e spesso tortuoso. Inoltre mancavano competenze specifiche sulle procedure di approccio ai vari mercati, la formazione era pressoché assente e solo le procedure tramandate in azienda, da manager in manager, costituivano momento di continuità e di crescita all’estero. Esistevano difficolta di comunicazione di informazioni e di persone, i trasporti in certi paesi avevano dinamiche difficoltose sia per i tempi di percorrenza sia per i costi.
Oggi il setup e diverso, la grande disponibilità di informazioni, il facile accesso ad internet ed il suo utilizzo forniscono miliardi di informazioni, che spingono le aziende ad avvicinarsi ai mercati mondiali con una velocita spesso sottovalutata.
Le aziende che quindi si apprestano ad esportare per la prima volta, oppure quelle che hanno necessita di rafforzare la loro presenza sui mercati internazionali, devono fondare la loro politica aziendale di «internazionalizzazione» su basi conoscitive di mercato e di procedure tecniche operative dell’import – export.
Attraverso il servizio di Export Consulting, affianchiamo le imprese lungo tutto il percorso di inserimento o espansione all’estero, al fine di indirizzarle in maniera efficace verso i mercati a maggiore potenziale di business.
I progetti consulenziali sono modulabili a seconda delle caratteristiche dell’impresa e dei suoi obiettivi e comprendono due step strategici ed operativi: dall’individuazione del mercato di sbocco al disegno del piano strategico fino alla sua implementazione.

DIREZIONE EXPORT
Valutiamo se il livello di preparazione della organizzazione permette effettivamente di affacciarsi ai mercati esteri senza correre rischi ma bensì cogliendone prontamente le migliori opportunità.
Si tratta di una consulenza fortemente operativa, che viene fornita alle aziende da società specializzate, al pari di qualsiasi altro servizio di consulenza, incidendo in maniera notevolmente inferiore sui costi aziendali, rispetto ad una risorsa equivalente, assunta con contratto a tempo pieno.
Analisi commerciale e marketing, valutazione e adeguamento della gestione tecnico-operativa per le operazioni commerciali con l’estero. Effettuiamo un’analisi di mercato valutando con cognizione dati e fonti di informazioni.
- Primo approccio alla strumentazione finanziaria a supporto di iniziative e scambi commerciali.

PROGETTAZIONE E SVILUPPO DEL BUSINESS
Quando parliamo di Sviluppo del Business, non dobbiamo pensare ad una mera espansione geografica in nuovi mercati, ma ad un nuovo modo di lavorare che deve profondamente permeare l’intera impresa. Si tratta di comportamenti strutturati, studiati, condivisi da tutto il gruppo di lavoro, con risorse che possano rendere disponibili capacità e competenze trasversali.
Diventa di primaria importanza, per le imprese che guardano ai mercati internazionali, di dotarsi di un Export Manager esperto, capace di ripensare le strategie aziendali, compiendo talvolta attività complesse, per comprendere a fondo i mercati, reperire i partner commerciali giusti, pianificare e gestire strategie di vario tipo, generare commesse ed ordinativi ripetitivi, controllare i rischi del mercato.
Il nostro prodotto operativo dell’area Export Management inizia proprio con la redazione di un piano-export, in modo da fornire all’imprenditore la programmazione delle attività che saranno sviluppate in maniera organica e strutturata.
In tempi molto rapidi, il nostro Export Manager, entrerà nella fase realmente operativa, nella quale faremo la differenza per la tua impresa, portando valore concreto e misurabile, sotto forma di nuovi contatti e quindi nuovi potenziali clienti. Si tratta, infatti, di un’attività di prospezione commerciale mirata, fatta di identificazione di clienti-target, presa di contatto e presentazione, gestione della relazione futura, anche e soprattutto dopo l’avvenuta acquisizione del nuovo cliente.
Supportiamo l’imprenditore anche nelle ricerca di adeguate coperture finanziarie e bancarie, di valutazione della solvibilità del cliente e dal rischio di credito all’esportazione.
Quanto costa
Quotazione su richiesta, in base all’ampiezza e alla durata dell’intervento.
Contattaci per saperne di più!